Partecipa! Solamente insieme si costruisce comunità e futuro
Per dare vita concreta alla proposta di un Piano di Sviluppo Strategico che sia innovativo e partecipato è fondamentale il contributo di tutti. Siamo solo all’inizio e a questo punto non si può più proseguire senza il contributo diretto e attivo della comunità.
Pianificazione attraverso la partecipazione
La proposta prevede il coinvolgimento e la partecipazione attiva di una serie di attori,
privati e istituzionali, indispensabili per rendere sostenibile e fattibile la programmazione territoriale di Albano Laziale. Parte integrante della vision di Piano strategico è infatti il riconoscimento del valore della partecipazione attiva dei cittadini e il suo ruolo centrale nel facilitare i processi di selezione e decisione dei decision maker deputati.
Il metodo infatti supera le rigidità di un approccio esclusivamente bottom-up o tanto meno top-down, e punta al contrario alla costruzione di uno “laboratorio” di discussione dove non esistono schematismi o imposizioni dall’alto. Questo spazio aperto al confronto ha la finalità di fare emergere una visione strategica condivisa per il futuro della comunità albanense e prenderà il nome di Urban Task Force.
Unisciti a noi!
Se desideri partecipare e apportare il tuo contributo compila il seguente form di candidatura. Verrai contattato al più presto.
“In che modo posso partecipare?”
Ci sono diversi modi per contribuire attivamente al Piano di Sviluppo Strategico per Albano. In base ai propri interessi, i propri studi, le proprie competenze intellettuali, artistiche, manageriali o professionali. Per cominciare occorre candidarsi compilando in ogni sua parte il modulo qui accanto.
“Cosa succede una volta inviato il modulo?”
Tutte le candidature pervenute tramite il modulo online qui a lato verranno attentamente vagliate e valutate in base alle informazioni fornite. I profili aventi i requisiti professionali per entrare a far parte dei team aperti verranno contattati dal nostro staff che chiederà loro l’invio di una documentazione più ampia. Quali curriculum vitae completo, indicazione ed estratti di eventuali articoli o pubblicazioni e/o referenze che comprovino la maturata esperienza nei rispettivi ambiti di azione. Successivamente al vaglio della documentazione si potrà procedere a un incontro.
“Chi non ha titoli, studi o comprovata esperienza professionale può comunque contribuire?”
Assolutamente sì. Il progetto di piano di sviluppo strategico ha bisogno di consulenti qualificati, ma è pensato per essere il più possibile inclusivo e partecipato. Verranno organizzati tavoli di discussione, assemblee pubbliche, iniziative nelle scuole. Inoltre verranno predisposti strumenti di contribuzione a distanza, come la realizzazione di video, cartoline ed elaborati di vario tipo. Questo e tanto altro per far sì che la maggior parte dei cittadini di Albano possa contribuire concretamente.